Olio di Mandorla: Proprietà e Benefici
Olio di Mandorla da agricoltura biologica certificata

Emolliente
Elasticizzante
Origine e lavorazione dell’Olio di Mandorla
Già noto ai tempi degli antichi Egizi, l’Olio di Mandorle dolci era l’alleato di bellezza quotidiano di Cleopatra che ne riconosceva le sue innumerevoli proprietà cosmetiche. Un liquido preziosissimo, che viene estratto per spremitura a freddo dai semi oleosi dell’albero di mandorle, Prunus Dulcis.

Olio di Mandorla: proprietà e benefici per la pelle
Sin dall’antichità, l’Olio di Mandorle dolci è uno degli oli più amati e utilizzati in cosmetica. Grazie alla presenza di Vitamina E, aminoacidi, Vitamina B e acido oleico, ha proprietà emollienti e protettive che lo rendono un ottimo alleato di bellezza.
Grazie alla sua azione elasticizzante, l’Olio di Mandorla aiuta a prevenire le smagliature, ed è ideale per ridonare tono e compattezza alla pelle del corpo. Usato ad esempio in gravidanza, l’Olio di Mandorla può infatti aiutare a mantenere la pelle al massimo della sua elasticità e ridurne gli inestetismi, contrastando la comparsa di smagliature sull’addome, ma anche su seno, gambe e fianchi.
Protagonista di creme corpo naturali, detergenti e oli di mandorla per massaggio, la sua azione addolcente è perfetta non solo per la pelle del corpo, ma anche per la cute delle mani e per quella del viso.
Usare l’Olio di Mandorla sul viso significa prendersi cura della sua pelle delicata, preservandone i naturali equilibri. Ma non solo: l’Olio di Mandorla svolge anche un importante effetto antietà, migliorando visibilmente l’aspetto della pelle e lasciandola luminosa e levigata.

Bagnoschiuma, Bagnoschiuma, Bagnoschiuma
Bagno Seta Mandorla
Addolcente e protettivo
Per pelli secche e delicate

Creme, Viso
Crema Viso Mandorla e Malva
Nutriente e protettiva
Per pelli normali, secche e sensibili

Cofanetti Corpo, Confezioni regalo
Ovetto Corpo Mandorla

Detergenti e struccanti, Viso
Latte detergente Mandorla e Malva
Detergente e purificante
Per pelli secche e sensibili